DAVIDE MIELE


Nato a Torino il 27/08/1987, dal 2006 lavora come editor nel campo dell’audiovisivo, dal 2017 montatore cinematografico per serie TV e film.

Dopo alcune produzioni di spot, con Armando Testa e Giorgio Risi, come assistente al montaggio, entra a far parte del gruppo di post produzione del CP Rai di Torino.
Nei primi anni lavora nel settore della tv dei ragazzi; passa poi alle testate giornalistiche dove realizza molteplici reportage d’inchiesta e documentari sia su territorio nazionale che internazionale, dalle tematiche ambientali (“Ambiente Italia”- “Mediterraneo”), a quelle sociali (“TV7 speciale TG1”- “Report”).

Nel 2016 entra nel gruppo “Grandi eventi” e partecipa alla produzione di eventi sportivi internazionali, su tutti Rio 2016.

Dal 2017 passa a Rai Fiction come montatore di serie e film per la tv fino al 2021 quando lascia l’azienda per diventare freelance .

Dal 2020 collabora con l’Università degli studi di Torino per corsi di montaggio cinematografico e televisivo.

Fiction e Film:

  • 2017 Non Uccidere (regia di Giuseppe Gagliardi, Fremantlemedia, Rai)
  • 2018 I topi (regia Antonio Albanese, Wildside, Rai)
  • 2019 Ognuno è perfetto (regia Giacomo Campiotti, Viola Film, Rai)
  • 2020 Cuori 1 (regia Riccardo Donna, Aurora, Rai)
  • 2020 Vostro Onore (regia Alessandro Casali, Indiana, Rai)
  • 2021 Romantiche (regia Pilar Fogliatti, Indiana)
  • 2021 Don Matteo 13 (regia Riccardo Donna, LuxVide, Rai)
  • 2021 Doc 2 (regia Giacomo Martinelli, LuxVide, Rai)
  • 2021 I hate Christmas (regia Jan Michelini, LuxVide, Netflix)
  • 2022 BlackOut (regia Riccardo Donna, Eliseo, Rai)
  • 2022 100 Domeniche (regia Antonio Albanese, Palomar)
  • 2022 Buongiorno Mamma 2 (regia Alexis Sweet, LuxVide, Mediaset)
  • 2023 Folle D’amore (regia Roberto Faenza, Jean Vigo, Rai)
  • 2023 Cuori 2 (regia Riccardo Donna, Aurora, Rai)
  • 2023 La Lunga Notte (regia Giacomo Campiotti, Eliseo, Rai)
  • 2023 Un Passo dal Cielo 7 (regia Enrico Iannello, LuxVide, Rai)
  • 2023 Blanca 2 (regia Michele Soavi, LuxVide, Rai)
  • 2023 Fantastici (regia Alexis Sweet, LuxVide, Mediaset)

Reportage: Ambiente Italia, TG Leonardo, TV7, Report, TG2 Dossier
Intrattenimento: Sanremo, Voyager, Masterpiece, Concerti OSN

Una panoramica dei nostri corsi
  • REGIA

    Oggi, nel mondo della connessione totale web, essere Registi offre mille possibilità di espressione artistica e tecnica che fino a due decenni fa semplicemente non esistevano. Stefano Reali, nominato all’Oscar, regista di oltre venti film e serie televisive di successo in prima serata, rivela tutti gli strumenti professionali per imparare l’arte della Regia Audiovisiva.

  • SCENEGGIATURA

    Stefano Reali, nominato all’Oscar, autore di quaranta sceneggiature realizzate per altrettanti film di successo cinematografico e televisivo, svela i suoi segreti agli aspiranti sceneggiatori per strutturare professionalmente nel modo più efficace le proprie idee narrative, dal Cortometraggio, al Film Cinema, fino alla Lunga Serialità televisiva.

  • WORKSHOP

    È un seminario-laboratorio di 18 ore in due giorni all’interno del quale i partecipanti avranno la possibilità, grazie a un insegnamento full-immersion con un riconosciuto professionista in campo nazionale, di poter imparare a padroneggiare, con un lavoro dal vivo, il know-how di tutti gli elementi determinanti, teorici, tecnici e pratici, del corso in oggetto.

  • DOPPIAGGIO

    Il piacere di sentir parlare in italiano Leonardo Di Caprio, Meryl Streep, Al Pacino, Robert De Niro, Matt Damon, Julia Roberts, Emma Stone e tanti altri!

    Grazie allo straordinario contributo di grandi e a volte misconosciuti professionisti che “prestano” la propria voce a colleghi stranieri per realizzare una versione comprensibile a tutti di film e serie televisive. Il doppiaggio!

  • MONTAGGIO VIDEO

    Come può il montaggio aiutare a creare suspense? In che modo si può creare ansia nel pubblico? La figura del montatore è assolutamente determinante per la buona riuscita di un film, e le regole (tacite o meno) del montaggio sono un’arma fondamentale.

  • DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA

    Il Corso si prefigge di formare colui che vi partecipa a conoscere tutto ciò che un Autore della Fotografia Cinematografica (Direttore della Fotografia) deve sapere per poter correttamente svolgere il suo compito al servizio di un Film, di una Fiction, o di qualunque altro prodotto Video. Dall’apprendimento e uso dei mezzi tecnici fino alla illuminazione delle scene.