LUCIA SCARLI
Nata a Bari, il 28 aprile 1963, Lucia Scarli è una ex modella professionista, indossatrice di sfilate di alta moda, ha posato per settimanali e lavorato per emittenti TV nazionali e regionali e oggi lavora come docente di Portamento ed Estetica e come attrice di teatro e cinema.
Ne triennio 1980/83 vince i concorsi:
- Miss Eleganza Puglia
- Miss Modella Oggi
Frequenta il Corso di Portamento ed Estetica c/o Scuola di Moda e Spettacolo “Tu come noi” Roma.
Dal 1983 al 1998 lavora come indossatrice per sfilate di Alta Moda, a Roma in Piazza di Spagna e ad Atene, Prêt-à-porter c/o la fiera di Milano-Modit e Moda Sposi c/o la fiera di Bari
e come modella per riviste di moda (Io Sposa).
Dal 1983 al 2018 è protagonista di spot pubblicitari su settimanali ed emittenti TV Nazionali e Regionali come:
Patatine Chips, Orologi CronoSteel, Olio Quarto Palo, Italgas, Immobiliare Rubino, Dormiletto, City Moda, Call Center Sanitá, Acqua Sana, Acqua Cutolo, Aemme Pelle, Classic Design Italia, Thun – Il Dono, MPM Corriere Espresso.
Dal 1990 al 2000 lavora come Docente di Portamento c/o presso l’Istituto di Moda ISAP di Padova e Coreografa di sfilate c/o il centro congressi di Abano Terme.
Dal 2000 al 2002 è Docente di Portamento c/o nell’agenzia di Moda e Fotografia MEDIACASTING di Napoli e Coreografa di sfilate per la stessa.
Dal 2005 a oggi 2021 lavora anche come attrice di cinema e teatro.
Una panoramica dei nostri corsi
REGIA
Oggi, nel mondo della connessione totale web, essere Registi offre mille possibilità di espressione artistica e tecnica che fino a due decenni fa semplicemente non esistevano. Stefano Reali, nominato all’Oscar, regista di oltre venti film e serie televisive di successo in prima serata, rivela tutti gli strumenti professionali per imparare l’arte della Regia Audiovisiva.
SCENEGGIATURA
Stefano Reali, nominato all’Oscar, autore di quaranta sceneggiature realizzate per altrettanti film di successo cinematografico e televisivo, svela i suoi segreti agli aspiranti sceneggiatori per strutturare professionalmente nel modo più efficace le proprie idee narrative, dal Cortometraggio, al Film Cinema, fino alla Lunga Serialità televisiva.
WORKSHOP
È un seminario-laboratorio di 18 ore in due giorni all’interno del quale i partecipanti avranno la possibilità, grazie a un insegnamento full-immersion con un riconosciuto professionista in campo nazionale, di poter imparare a padroneggiare, con un lavoro dal vivo, il know-how di tutti gli elementi determinanti, teorici, tecnici e pratici, del corso in oggetto.
DOPPIAGGIO
Il piacere di sentir parlare in italiano Leonardo Di Caprio, Meryl Streep, Al Pacino, Robert De Niro, Matt Damon, Julia Roberts, Emma Stone e tanti altri!
Grazie allo straordinario contributo di grandi e a volte misconosciuti professionisti che “prestano” la propria voce a colleghi stranieri per realizzare una versione comprensibile a tutti di film e serie televisive. Il doppiaggio!
MONTAGGIO VIDEO
Come può il montaggio aiutare a creare suspense? In che modo si può creare ansia nel pubblico? La figura del montatore è assolutamente determinante per la buona riuscita di un film, e le regole (tacite o meno) del montaggio sono un’arma fondamentale.
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA
Il Corso si prefigge di formare colui che vi partecipa a conoscere tutto ciò che un Autore della Fotografia Cinematografica (Direttore della Fotografia) deve sapere per poter correttamente svolgere il suo compito al servizio di un Film, di una Fiction, o di qualunque altro prodotto Video. Dall’apprendimento e uso dei mezzi tecnici fino alla illuminazione delle scene.