LUCA LA VOPA
Luca La Vopa, nato a Bari nel 1979, dove attualmente è tornato a vivere.
Dopo la laurea in giurisprudenza nel 2004 decide di trasformare la sua passione per la fotografia in una professione lavorando come fotografo di scena su diversi set. Nel 2004 frequenta l’Accademia dell’Immagine fondata da Vittorio Storaro, dove si diploma con il massimo dei voti nel 2008.
Dopo alcune esperienze all’estero, tra Olanda e Inghilterra, torna in Italia dove inizia la sua attività come direttore della fotografia, alternandosi tra cortometraggi, pubblicità, moda e appassionandosi particolarmente al mondo del documentario, che gli permette di viaggiare in tutto il mondo ed entrare in contatto con culture e storie diverse.
Dal 2014 inizia a dilettarsi anche alla regia e dirige svariati fashion films e company profiles per famosi brand italiani e stranieri arrivando nel 2022 all’esordio cinematografico con il film “Questa notte parlami dell’Africa”, co-diretto con Carolina Boco e ambientato tra Italia e Kenya.
Nel corso degli anni alcuni suoi lavori sono stati tra i finalisti di festival importanti tra cui il Torino Film Festival, i Nastri d’Argento e nel 2017 vince il premio per la miglior regia al London Fashion Film Festival.
Una panoramica dei nostri corsi
REGIA
Oggi, nel mondo della connessione totale web, essere Registi offre mille possibilità di espressione artistica e tecnica che fino a due decenni fa semplicemente non esistevano. Stefano Reali, nominato all’Oscar, regista di oltre venti film e serie televisive di successo in prima serata, rivela tutti gli strumenti professionali per imparare l’arte della Regia Audiovisiva.
SCENEGGIATURA
Stefano Reali, nominato all’Oscar, autore di quaranta sceneggiature realizzate per altrettanti film di successo cinematografico e televisivo, svela i suoi segreti agli aspiranti sceneggiatori per strutturare professionalmente nel modo più efficace le proprie idee narrative, dal Cortometraggio, al Film Cinema, fino alla Lunga Serialità televisiva.
WORKSHOP
È un seminario-laboratorio di 18 ore in due giorni all’interno del quale i partecipanti avranno la possibilità, grazie a un insegnamento full-immersion con un riconosciuto professionista in campo nazionale, di poter imparare a padroneggiare, con un lavoro dal vivo, il know-how di tutti gli elementi determinanti, teorici, tecnici e pratici, del corso in oggetto.
DOPPIAGGIO
Il piacere di sentir parlare in italiano Leonardo Di Caprio, Meryl Streep, Al Pacino, Robert De Niro, Matt Damon, Julia Roberts, Emma Stone e tanti altri!
Grazie allo straordinario contributo di grandi e a volte misconosciuti professionisti che “prestano” la propria voce a colleghi stranieri per realizzare una versione comprensibile a tutti di film e serie televisive. Il doppiaggio!
MONTAGGIO VIDEO
Come può il montaggio aiutare a creare suspense? In che modo si può creare ansia nel pubblico? La figura del montatore è assolutamente determinante per la buona riuscita di un film, e le regole (tacite o meno) del montaggio sono un’arma fondamentale.
DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA
Il Corso si prefigge di formare colui che vi partecipa a conoscere tutto ciò che un Autore della Fotografia Cinematografica (Direttore della Fotografia) deve sapere per poter correttamente svolgere il suo compito al servizio di un Film, di una Fiction, o di qualunque altro prodotto Video. Dall’apprendimento e uso dei mezzi tecnici fino alla illuminazione delle scene.